Siamo quattro amici, ci siamo conosciuti una ventina d’anni fa e insieme abbiamo condiviso molte esperienze. La passione che ci accomuna è quella per il vino e, nel corso del tempo,
un crescente interesse per la vitivinicoltura ci ha portato ad addentrarci sempre più in questo meraviglioso ed affascinante mondo. In questi anni siamo diventati sommelier,
abbiamo partecipato a seminari e degustazioni e conosciuto viticoltori, approcciandoci così anche agli aspetti produttivi della vinificazione e alle tecniche di coltivazione.
Tutto ciò ha fatto scaturire in noi il desiderio di “trasformarci” da clienti a produttori, stimolando continuamente la nostra voglia di metterci in gioco.
All’ inizio del 2022 la nostra aspirazione si concretizza, ci si prospetta la possibilità di prendere in gestione un vigneto già avviato da più di vent’anni di uve Quagliano, Barbera e Cabernet Sauvignon,
sulle colline di Costigliole Saluzzo, in frazione Ceretto. Nascono così i Quatquartin.
Lavoriamo con l’intento di valorizzare un territorio che amiamo, producendo vini che rispecchino la nostra filosofia improntata al rispetto della natura e alla sua salvaguardia.
Nel 2022, la nostra superficie vitata di pertinenza equivaleva ad 1 ettaro, da cui abbiamo ricavato 4300 bottiglie di vino con una resa media pari a 50q/ha.
Nel corso del 2023, abbiamo accresciuto la produzione arrivando a gestire quasi 2 ettari di vigneto con un potenziale di circa 8000 bottiglie.