Denominazione: Vino Rosato
Vendemmia: 2023
Vitigno: uva rossa autoctona
Gradazione alcolica: 12% vol
Esposizione: SUD-EST
Suolo: franco sabbioso a reazione acida, ricco di rocce scistose micacee (muscovite)
Altitudine: 500 m s.l.m.
Resa: 45 q/ha
Produzione: 3400 bottiglie
Denominazione: Vino Rosato
Vendemmia: 2023
Vitigno: uva rossa autoctona
Gradazione alcolica: 12% vol
Esposizione: SUD-EST
Suolo: franco sabbioso a reazione acida, ricco di rocce scistose micacee (muscovite)
Altitudine: 500 m s.l.m.
Resa: 45 q/ha
Produzione: 3400 bottiglie
Vinificazione: Il Qualuna 2023 è un vino rosato ottenuto da due vendemmie diverse: la prima è effettuata ad inizio settembre, la seconda dopo circa venti giorni. La raccolta delle uve avviene manualmente e con selezione dei grappoli.
La vinificazione della prima vendemmia si svolge con una pigiatura soffice e fermentazione a basse temperature. La seconda avviene con svinatura dopo salasso per contatto sulle bucce di 24 ore e fermentazione sempre a temperatura controllata.
L’obbiettivo è ottenere un prodotto in grado di conservare freschezza e arricchirsi della piena maturità del frutto.
L’affinamento si svolge in acciaio con batonnage regolari fino all’imbottigliamento.
Caratteristiche: Il vino si presenta di colore rosa peonia e spicca per la vivacità del tono, espressione tipica del vitigno con il quale è prodotto. Al naso emergono note floreali, di lampone, di fragola e un leggero rimando alla menta. Il sorso è dinamico, si contraddistingue per l’elegante freschezza e un gusto fruttato e persistente.
Abbinamenti: Si presta per essere il compagno ideale per un importante aperitivo o un primo a base di pesce.
Piatto consigliato: linguine alla ligure.
Temperatura di servizio: 8-10°C