Colline Saluzzesi DOC Barbera

Denominazione: Colline Saluzzesi DOC Barbera
Vendemmia: 2022
Vitigno: Barbera 100%
Gradazione alcolica: 14% vol
Vigneto: Costigliole Saluzzo, fraz. Ceretto
Esposizione: SUD-EST
Suolo: franco sabbioso a reazione acida, ricco di rocce scistose micacee (muscovite)
Altitudine: 500 m s.l.m.
Resa: 60 q/ha
Produzione: 1800


About

Colline Saluzzesi DOC Barbera

Denominazione: Colline Saluzzesi DOC Barbera
Vendemmia: 2022
Vitigno: Barbera 100%
Gradazione alcolica: 14% vol
Vigneto: Costigliole Saluzzo, fraz. Ceretto
Esposizione: SUD-EST
Suolo: franco sabbioso a reazione acida, ricco di rocce scistose micacee (muscovite)
Altitudine: 500 m s.l.m.
Resa: 60 q/ha
Produzione: 1800

Vinificazione: Vendemmia manuale e diraspapigiatura soffice delle uve.
Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, macerazione gestita mediante rimontaggi programmati e svinatura dopo sette giorni.
Fermentazione malolattica, travasi e affinamento in vasche di acciaio per preservare la freschezza e le potenzialità dell’uva. Ultimo travaso dopo circa 8 mesi e successiva sosta in bottiglia per almeno 5 mesi.
Caratteristiche: Colore rosso rubino intenso con riflessi porpora.
Al naso emergono note di ciliegia matura, mora e ribes nero.
In bocca il sorso è generoso, succoso e persistente, sorretto dalla tipica freschezza di questo vino.
Abbinamenti: Si armonizza bene con i piatti tipici della cucina piemontese come il bollito o preparazioni a base di bagna cauda.
Temperatura di servizio: 16-18 °C


Ordina