Cajà

Denominazione: Vino Rosso
Vendemmia: 2022
Vitigno: uva rossa autoctona
Gradazione alcolica: 13,5% vol
Esposizione: SUD-EST
Suolo: franco sabbioso a reazione acida, ricco di rocce scistose micacee (muscovite)
Altitudine: 500 m s.l.m.
Resa: 45 q/ha
Produzione: 1900 bottiglie


About

Cajà

Denominazione: Vino Rosso
Vendemmia: 2022
Vitigno: uva rossa autoctona
Gradazione alcolica: 13,5% vol
Esposizione: SUD-EST
Suolo: franco sabbioso a reazione acida, ricco di rocce scistose micacee (muscovite)
Altitudine: 500 m s.l.m.
Resa: 45 q/ha
Produzione: 1900 bottiglie

Vinificazione: Vendemmia manuale e diraspapigiatura soffice delle uve.
Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, macerazione gestita mediante rimontaggi programmati, delestage e svinatura dopo sei giorni.
Fermentazione malolattica e affinamento interamente in acciaio per circa 8 mesi. Sosta in bottiglia per almeno 5 mesi.
Caratteristiche: Colore: rosso rubino vivace.
Olfatto: note di ciliegia, viola e qualche accenno speziato di chiodi di garofano.
Gusto: bilanciato con una nota finale leggermente tannica.
Abbinamenti: L’ uva con cui è prodotto questo vino lo rende rappresentativo delle colline pedemontane. Dotato di una buona freschezza e di un finale leggermente tannico, si sposa bene con i sapori della cucina di montagna, da provare con un piatto di Ravioles della Valle Varaita.
Temperatura di servizio: 14-16°C


Ordina